A proposito.
“La lealtà del giuoco democratico è soprattutto nel saper perdere” scriveva nel 1952 Piero Calamandrei, giurista…
mercoledì, 20 Gennaio 2021
“La lealtà del giuoco democratico è soprattutto nel saper perdere” scriveva nel 1952 Piero Calamandrei, giurista…
Nel trigesimo dalla scomparsa dell’Amministrazione precedente, un quotidiano locale ha pubblicato il 4 novembre u.s.…
“Che cos’è la verità?” questa intrigante domanda, formulata da Pilato verso Gesù in una circostanza…
Nella tornata elettorale per il ballottaggio, domenica 4 ottobre 2020, hanno partecipato al voto 7.287…
L’esito del voto. Alle votazioni del 20 e 21 settembre 2020 hanno partecipato poco più…
“La lealtà del giuoco democratico è soprattutto nel saper perdere” scriveva nel 1952 Piero Calamandrei, giurista e tra i padri della Costituzione della Repubblica italiana.
Sono trascorsi quasi settanta anni, ma la marcia su Washington dimostra la stringente attualità e la costante validità di queste parole.
(Da “L’Osservatore Romano” di giovedì 7 gennaio 2021)