Senato della Repubblica: Cerimonia per la collocazione del ritratto del Pres. Sen. Giovanni Spagnolli.
Giovedì 17 gennaio 2013, presso il Senato della Repubblica il sen. Molinari ha partecipato alla…
martedì, 10 20 Dicembre19
Giovedì 17 gennaio 2013, presso il Senato della Repubblica il sen. Molinari ha partecipato alla…
Scrivendo giovedì 17 gennaio 2013 sul quotidiano Europa il senatore Lucio D'Ubaldo affronta con chiarezza…
Scrivendo martedì 18 dicembre 2012 su La Stampa, Marcello Sorgi analizza il discorso di lunedì…
Scrivendo giovedì 13 dicembre 2012 sul Corriere della Sera, Piero Ostellino esamina sinteticamente la situazione…
Scrivendo martedì 11 dicembre 2012 su La Stampa, Mario Deaglio spiega chiaramente alcuni rischi ai…
Resoconto Commissione 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) seduta n. 278 del 07/07/2011.
Il senatore MOLINARI (Misto-ApI) illustra il disegno di legge (2422) DIVINA e PITTONI. – Attività venatoria in ambiti territoriali diversi da quello di appartenenza.
L’intervento normativo proposto origina dalla necessità di sanare recenti dubbi interpretativi che hanno determinato incertezze e contraddittorie applicazioni, anche con conseguenze rilevanti per numerosi cacciatori, i quali, provenendo dalle zone alpine, si sono visti applicare sanzioni da parte degli organi di controllo nell’esercizio dell’attività venatoria fuori dai propri ambiti territoriali, pur se in possesso della prevista autorizzazione da parte degli enti gestori competenti. La soluzione della questione interpretativa, deve necessariamente tener conto della connessione della materia con quanto disposto dalle leggi delle Regioni a statuto speciale e delle province autonome. Fa presente come occorra, pertanto, mettere in rapporto attraverso una puntuale proposta emendativa il menzionato comma 5, dell’articolo 12, della legge 157 del 1992, con le previsioni di cui ai commi 5 e 17 del successivo articolo 14.